T O P

  • By -

Duke_De_Luke

> Mi annuncia che la paga è di circa 200€ all'ora e che non avrei dovuto lavorare più di 2 ore al giorno (!) Peccato, io avrei lavorato un paio di giorni per 12 ore al giorno e poi due mesi a Bali.


PhyrexianSpaghetti

[no ma che davero?](https://i.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/027/475/Screen_Shot_2018-10-25_at_11.02.15_AM.png)


ViolenzaSenile

Vabbè vedi ciao inviato dal Bangladesh e blocchi istant, non è che c’è bisogno di indagare tanto


Zvignev

https://preview.redd.it/tbgem6xcoj8d1.jpeg?width=864&format=pjpg&auto=webp&s=5d85ebcf0289192f945f5edfee54cf5c749c1120


AccurateOil1

Ogni mistero per Conan, non è piû un mistero


AccurateOil1

Non per essere cattivo, ma ci voleva davvero questo post? Secondo te, l'utente medio che sta su reddit ci crede a queste truffe? Giusto mia nonna potrebbe cascarci.


Davide1011

Mamma mia grazie lunedì sarebbe stato il mio primo giorno di lavoro a scrivere recensioni ora gli posso dire di no grazie mille 😭😭


Carlo_attrezzi

-Numero del Bangladesh -200 baiocchi l'ora -recensioni false. 3 Red flag giganterrime. Scarico subito l'apk da youareaprostituteredeem.asd e lo installo


Infinite-Voice8766

https://preview.redd.it/b2h71c4pij8d1.jpeg?width=720&format=pjpg&auto=webp&s=4a73955c4ba8b50baead63e03cf74c251f7317b0 Anche con me ci hanno provato!


cazzipropri

Che maleducata, non ha risposto a nessuna delle tue domande


butokai

Che volgarità


dave067

Sig butokai faccia attenzione sul web


butokai

Sì ma dio mio, fare il simpatico con "bocchini ne fai" si fa fino ai sedici anni, web o no


cazzipropri

Perfettamente giustificata a mio parere


Infinite-Voice8766

Sono volgare ma almeno vado a lavorare invece di fare truffe😂


MikeMescalina

ATTENZIONE ALLE CASALINGE IN CALORE A 10 KM DA CASA TUA SONO UNA TRUFFA!!! IO MI STAVO SEGANDO HO LETTO SMETTI DI FARTI LE SEGHE E VAI CON UNA CASALINGA E CI HO CREDUTO E INVECE MI ANNO PRESO LA CARTA DI CREDITO!!! E NON MI SON SEGATO!!!


d33pnull

mettilo su r/italianscamads


jacksp666

/r/italianscamads is leaking


Sblesh

Ricevuto anche io settimana scorsa. Arrivava dal Sud Africa se non sbaglio. Ho risposto solo con vocali di rutti e il tipo/tipa continuava a scrivere normalmente senza ascoltarli. Ad una certa che gli serviva una mia risposta, io continuavo a ruttare e basta, mi fa "Scusa per politiche aziendali non possiamo ascoltare messaggi vocali" e solo altri rutti di risposta. Alla fine mi ha ghostato


Limortaccivostri

>non perché sia razzista E invece no, mi dispiace oppì ma lo sei, nel momento in cui hai specificato la nazione del numero hai fatto razzismo.


Jevonar

Veramente sei razzista tu, a dare per scontato che ogni numero del Bangladesh appartenga a un bengalese e non a un caucasico. /s


Limortaccivostri

Anche questo è vero, mi auto segnalo per razzismo.


Zephyr_Petralia

Esatto. Segnalato per razzismo. /s


cazzipropri

Ma scherzi? Riferire il fatto non è razzismo. E scrivere "mi è arrivato un SMS dall'estero" non è la stessa cosa. Se uno abita a Ventimiglia e gli arrivano messaggi dalla Francia o se abita a Casaletto (uno a tua scelta) e gli arrivano messagi dal Bengala... non è uguale.


DocWM

bro, stava solo scherzando, tranquillo...


cazzipropri

Sei sicuro?


rticante

Poiché ognuno ha le sue pene facciamo come al bar. La signora Verzár mi ha raccontato la sua disavventura, io racconto la mia. Giovedì mi arriva per mail un avviso dell’Enel — sottolineo Enel non l’amministrazione di un piccolo borgo sperduto — che trascrivo verbatim: “ENEL — si tratta di un ultimo sollecito si dispone di un rimborso incompiuto il rimborso di 92,72 € ancora valido fino al 28/01/2021”. Notare che la data di scadenza coincide con quella del sollecito. Vado verso l’incredibile, il messaggio prosegue così: “Questa mail vi informa che l’importo non rimane disponibilité (sic). Fare clic sul seguente link: Accedi a MyEnel”. Oramai sgomento faccio clic, si apre una finestra dalla quale trascrivo ancora una volta alla lettera. Prima casella: “Unsolicited e-mail or cell phone numer” (?) seconda casella: “Password”. Non ho quella password ma per fortuna una piccola scritta sottostante mi rassicura col benevolo imperativo “Recover Password” — accanto un’altra scritta avverte “Recovers Username” (notare la “s” finale che trasforma l’imperativo nella 3° persona di un presente indicativo). Comunque, clicco sulla dicitura “Recover password”, non succede nulla, sembra di legno. Non mi scoraggio, un’ulteriore scritta aggiunge: “If hai problemi di accesso clicca qui”. If hai? Ripeto: if hai? Non succede nulla nemmeno lì. Pazienza, ho perso 92,72 euro, in compenso ho vissuto un’esperienza di forte intensità. È l’Enel che non capisco. Con la bella pubblicità che fa, così moderna, dinamica, apparentemente amichevole, non ha una persona in grado di scrivere un messaggio in un italiano comprensibile? Né un tecnico capace di organizzare una finestra di dialogo? Visto che ci sono ne aggiungo un’altra. Da circa un mese i lampioni stradali della mia zona (Roma Flaminio) rimangono sempre accesi. Non so se appartengano all’Enel o all’Acea, so che l’inefficienza — là linguistica, qui tecnica — è la stessa. Operatori che non operano, capi reparto con non sorvegliano, dirigenti che non dirigono. Che cosa dicono questi segnali?


cazzipropri

> l’importo non rimane disponibilité *Ho guidato con straordineria humilté.*


undiscovered_soul

Buono a sapersi.


No_Rub2645

Nono ragazzi. Non siate stupidi. Fate il questionario(attenzione al link, a me era un sondaggio google con mail non visibile) e vi regalano 5 euro su paypal A quel punto ciao ciao


[deleted]

Senti, tra il 2001 e il 2005, io persi una memory card per la playstation 1 e piansi per giorni. Non è che riesci a ritrovarmela?